Dove posso inviare il Voucher?
I tuoi dati sono al sicuro, proseguendo aggetti la Privacy Policy
Caregiver è un termine anglosassone che viene utilizzato per identificare le persone che assistono un loro congiunto malato. Il compito del caregiver è quello di farsi carico delle necessità e del benessere del malato.
Il carico assistenziale rappresenta un gravoso impegno sia in termini economici sia in termini fisici e psicologici. I caregiver sono per la maggior parte donne che spesso lasciano il lavoro per assistere colui che necessita di cure.
I bisogni ai quali i caregiver rispondono sono diversi:
In termine emotivi, il carico assistenziale, si traduce in quello che viene definito burden del caregiver o stress assistenza correlato: i sentimenti di tristezza, rabbia, di perdita, di angoscia, la difficoltà a capire cosa sta succedendo, il senso di impotenza, sono solo alcuni dei disturbi che possono manifestarsi quando si assiste per lungo tempo una persona malata.
Fondamentale è che il caregiver si prenda cura di sé stesso, della sua salute emotiva e fisica. Per limitare lo stress assistenza correlato, sono indispensabili due cose:
1. Conoscere la malattia per poterla fronteggiare
2. Chiedere aiuto psicologico
Hai bisogno di un aiuto professionale? Contattami