Dove posso inviare il Voucher?
I tuoi dati sono al sicuro, proseguendo aggetti la Privacy Policy
La neuropsicologia integra le conoscenze della psicologia e della neurologia per studiare e trattare le alterazioni delle funzioni cognitive che si verificano in seguito a una lesione o a una disfunzione, acquisita o congenita, del sistema nervoso centrale
Le funzioni cognitive sono quell’insieme di processi mentali complessi che ci permettono di percepire, pensare, ricordare e interagire con il nostro ambiente. Queste funzioni svolgono un ruolo essenziale nel modo in cui elaboriamo le informazioni e prendiamo le decisioni
Tra le funzioni cognitive rientrano la memoria, l’attenzione, il linguaggio, l’orientamento, la percezione, le funzioni esecutive (ragionamento, la capacità di prendere decisioni, la logica e cosi via)
Alterazioni nella sfera cognitiva possono verificarsi dopo:
La neuropsicologia identifica la presenza e la gravita del deficit cognitivo, propone un’ipotesi diagnostica e programma un intervento riabilitativo